Scoprite le autentiche Bombette Pugliesi, lo street food simbolo della tradizione gastronomica della Valle d’Itria. Piccoli involtini di carne di maiale, ripieni e arrotolati, pronti a regalare un’esplosione di sapore a ogni morso.
Da Macelleria Fortunato, storica realtà di Fasano con una lunga tradizione familiare, selezioniamo solo carni a chilometro zero e prepariamo le nostre bombette con maestria artigianale.
Vi proponiamo quattro irresistibili varianti:
-
Classiche – Ripiene di Caciocavallo (o Canestrato Pugliese), sale, pepe e, a volte, prezzemolo: la versione originale e intramontabile.
-
Avvolte nel Bacon – Succulente e ricche, con una nota affumicata grazie alla pancetta croccante.
-
Impanate – Croccanti fuori e tenere dentro, con una panatura dorata che le rende uniche.
-
Con Mortadella – Un ripieno cremoso e saporito, per chi ama le combinazioni più golose.
Consigli per la cottura:
Le bombette si prestano a diverse preparazioni:
-
Alla griglia: infilzatele su due spiedini per una migliore stabilità e cuocetele a fiamma media, girandole spesso.
-
In forno: 200°C per 20-30 minuti, con un tocco di grill finale per una crosticina perfetta.
Per una cottura perfetta, portate la carne a temperatura ambiente prima di cuocerla e puntate a una temperatura interna di 72°C. Asciugate bene la superficie per favorire la formazione della crosta.
Abbinamenti consigliati:
Accompagnatele con un vino rosso strutturato come Primitivo o Negroamaro, perfetti per bilanciare la sapidità del ripieno. Ottima anche l’alternativa rosata, come un Primitivo Rosato del Salento, fresco ma con corpo.
Portate a casa il gusto autentico della Puglia. Scegliete la vostra variante preferita o provatele tutte!